Oggi si è tenuto il secondo incontro tra il Coordinamento Cittadino Sanità e la ASL ROMA 2 rappresentata dalla Dott.ssa Cedrola – Direttore U.O.C. Governo Liste di Attesa, Alpi, Supporto Hub e Sanità Penitenziaria – in merito alla verifica degli impegni assunti nel precedente incontro del 12 giugno e riportati nel relativo verbale.
In applicazione degli impegni assunti:
1) Entro il 9 novembre verranno pubblicati sul sito della ASL ROMA 2 i tempi e i volumi dell’attività intramoenia;
2) Entro il 9 novembre verrà inviata un circolare agli sportelli ASL con le indicazioni per prime visite, per la presa in carico nonché per la modulistica da utilizzare e le procedure da seguire per poter far usufruire agli utenti della legge 124/1998;
3) Entro il 15 novembre i contenuti della circolare di cui al punto 2 verranno pubblicizzati verso gli utenti agli sportelli con adeguata cartellonistica.
In merito alla richiesta della sospensione dell’intramoenia la ASL ROMA 2 ha fatto riferimento ad una normativa che lo impedirebbe e che avremo modo di approfondire.
Per estendere a tutto il territorio metropolitano la lotta per la riduzione delle liste di attesa e per l’abolizione dell’intramoenia utilizzata come saltafile invitiamo tutte e tutti a partecipare alla
ASSEMBLEA PUBBLICA 5 NOVEMBRE 2019 ORE 17
presso l’OCCUPAZIONE ABITATIVA DI VIALE DELLE PROVINCIE 198
PER UN SANITA’ UNIVERSALE, GRATUITA E UMANIZZATA
NO LISTE D’ATTESA!
NO INTRAMOENIA = SALTAFILE A PAGAMENTO!
Coordinamento Cittadino Sanità
Movimento per il Diritto all’Abitare
FB: https://www.facebook.com/Coordinamentosanita/
E-mail: CoordinamentoCittadinoSanita@gmail.com
Per scaricare il vademecum per richiedere le prestazioni in intramoenia con costo a carico della ASL collegati a questo link.
Il Coordinamento Cittadino Sanità si riunisce tutti i lunedì alle ore 17 all’auletta dei lavoratori del Policlinico Umberto I (ingresso viale Regina Elena)





