SALUTE non significa solo assenza di malattia, non si raggiunge “solo” con la richiesta di posti letto in ospedale, di finanziamenti o tamponi, ma riguarda le condizioni sociali e materiali di tutt in quanto determinanti sociali di salute.
Per garantirla è necessario ricostruire una rete integrata di servizi socio-sanitari territoriali e di prossimità, garantire il pieno accesso alle cure, difendere e ampliare la presenza dei consultori, promuovere la prevenzione, fermare la privatizzazione e rispettare il diritto all’autodeterminazione sul proprio corpo.
SALUTE per noi è anche il diritto alla casa, al reddito e al lavoro per tutt e non siamo disposti a pagare il prezzo di questa guerra infame, con l’aumento delle bollette, il caro vita e la disoccupazione.
SALUTE è per noi relazione sociale e ambientale, chiediamo per questo interventi concreti, che abbiano un impatto reale sull’inquinamento e sulle condizioni che determinano i sempre più devastanti cambiamenti climatici.
Per questo e per molto altro troviamoci
20 settembre 2022 ore 16:00
Piazza Oderico da Pordenone, Roma
Assemblea aperta
per definire insieme cosa voglia dire SALUTE nella pratica della vita quotidiana, contrastare le politiche di privatizzazione e costruire un’alternativa partecipata.
Ne abbiamo abbastanza di tavoli inconcludenti, di silenzio e assenza di ascolto da parte delle istituzioni, di programmi elettorali generici e lontani dai bisogni.
Vogliamo imporre un reale cambio di rotta a questo sistema che non fa che generare distruzione, disagi, infermità e morte.
Assemblea del Lazio per la Salute
promossa da
- Coordinamento Regionale Sanità
- Coordinamento delle assemblee delle donne e libere soggettività dei consultori
- Riapriamo Villa Tiburtina
- Forum per il Diritto alla Salute
- Medicina Democratica
- Centro di Salute Popolare-Cip Alessandrino
- ConPal