📣A seguito di una richiesta di incontro con l’assemblea di Riapriamo Villa Tiburtina, una nostra delegazione ha parlato con il direttore del IV distretto ASL Roma 2 Giuseppe Gambale , persona incaricata dal Ministero della Salute per l’attuazione del Pnrr in merito alla definizione della medicina territoriale (case/ospedali di comunità).

✅C’è stata comunicata l’intenzione di aprire nella zona di Rebibbia/Ponte Mammolo una struttura casa/ospedale di comunità, utilizzando appunto i fondi europei del Pnrr. In merito a questo, ci sono stati richiesti i contatti della Fondazione lorillard Spencer Cenci per verificare la possibilità di utilizzare a questo scopo la struttura di Villa Tiburtina.

✅Ci hanno chiesto inoltre di indicare in alternativa altre possibili strutture di proprietà pubblica in zona. Il Direttore si è preso l’impegno di comunicarci lo stato dell’interlocuzione con la Sapienza e di ulteriori passaggi.

✅Per ora si tratta solo di comunicazioni verbali, che prevedono tuttavia tempi stretti perché entro il 22 luglio dovrebbe essere presentato alla Regione Lazio una bozza di progetto in merito.

Abbiamo avuto comunque l’impressione che ci sia un’esigenza reale di trovare in fretta una destinazione ai fondi.

Ancora non abbiamo nulla di concreto, ma è indubbio che dobbiamo alla mobilitazione e l’impegno degli abitanti per Villa Tiburtina se qualcosa si sta muovendo verso gli obiettivi che ci eravamo prefissati.

Nonostante il periodo estivo, stiamo attraversando dei passaggi importanti su cui ci sarà bisogno della massima attenzione di tutte e tutti.

✅Dall’inizio di settembre sarà indispensabile quindi riprendere nei quartieri interessati una ampia campagna di mobilitazione, il cui fine non è solo la riapertura di Villa Tiburtina ma anche una partecipazione popolare che possa definire cosa ci debba essere dentro, come debba funzionare, come possa venire incontro ai bisogni sociosanitari che da troppo tempo non hanno trovato risposta.

 

Assemblea #RiapriamoVillaTiburtina

 

Coordinamento Regionale Sanità

Pin It on Pinterest

Share This