Sabato 3 ottobre si è svolta la giornata di convegno / dibattito organizzata dal Coordinamento Regionale Sanità e dei Movimenti per il Diritto all’Abitare per fare il punto sullo stato della sanità in Italia e nel Lazio e individuare i percorsi di mobilitazione utili ad ottenere una sanità pubblica, gratuita, universale, efficiente e umanizzata.

La giornata ha visto decine di partecipanti attraversare il convegno/dibattito svolto nella cornice dell’Occupazione Abitativa di Casale de Merode, dove i Movimenti per il Diritto all’Abitare hanno rimarcato la centralità delle mobilitazioni per la sanità e denunciato le recenti rinnovate minacce di sgombero per le Occupazioni Abitative a Roma che lascerebbero senza casa migliaia di famiglie e peggiorerebbero la gestione della crisi sanitaria.

Nella mattinata si sono alternati tre relatori che hanno illustrato e approfondito il ruolo e le condizioni degli ospedali e del territorio, dell’attività di prevenzione e dell’autorizzazione/accreditamento delle strutture sanitarie private.

Un’attenta platea ha seguito attivamente le presentazioni che hanno fornito utili spunti e occasioni di approfondimento per il proseguo dei percorsi di mobilitazione sulla sanità.

Nel pomeriggio un contraddittorio molto articolato e partecipato ha visto toccare molteplici aspetti della salute e della sanità e ipotizzare molti e differenti terreni di intervento.

Si è quindi deciso di proseguire il confronto del convegno/dibattito in una nuova riunione fissata per

giovedì 15 ottobre ore 18:00

sempre all’Occupazione Abitativa

di Via del Casale de Merode 6.

 

Coordinamento Regionale Sanità

Movimenti per il Diritto all’Abitare

Pin It on Pinterest

Share This