COMUNICATO STAMPA SULL’INIZIATIVA DEL 10 SETTEMBRE
Il Coordinamento Cittadino Sanità ringrazia le numerose compagne e compagni e le diverse organizzazioni e realtà territoriali che hanno animato e arricchito il presidio odierno presso la struttura privata sanitaria della Fondazione Gemelli (“Punto Gemelli S. Basilio”).
Per le ragioni del presidio rinviamo all’allegato comunicato di convocazione mentre qui ci preme sottolineare la numerosa partecipazione e l’ulteriore passaggio per richiedere con forza l’apertura di presidi sanitari pubblici adeguati ai bisogni di salute dei quartieri del territorio.
S. Basilio, Rebibbia, Ponte Mammolo sono territori ad alta densità abitativa, vissuti da una popolazione di lavoratrici e lavoratori, proletaria e oppressa da una quotidianità fatta di rinunce e mancanze.
Lo slogan di Zerocalcare “QUI CI MANCA TUTTO, NON CI SERVE NIENTE” ben descrive la realtà di privazioni ma anche la dignità che gli abitanti di questi territori vivono.
Per questo l’apertura di presidi sanitari pubblici e gratuiti per le popolazioni di questi quartieri potrà avvenire solo attraverso l’autorganizzazione e la lotta diretta di proletarie e proletari dei quartieri.
L’iniziativa di oggi, la sua riuscita e concretezza sono un passaggio importante verso questi obiettivi.
11 settembre 2020 Coordinamento Cittadino Sanità
RASSEGNA STAMPA
[Sirene on Line 12/9/2020]
Ambulatorio del Gemelli, una sfida per San Basilio
[Roma Today 11/9/2020]
VIDEO | San Basilio protesta fuori dal polo sanitario del Gemelli: “Serve sanità pubblica nei quartieri popolari”
[Roma Today 8/9/2020]
San Basilio ricorda Ceruso e si mobilita: “Periferie abbandonate, lottiamo per casa, scuola e sanità”
Oggi il ricordo alla lapide e un’assemblea cittadina. Sabato la manifestazione. Giovedì presidio per la sanità pubblica
[Contropiano 7/9/2020]
Roma. A San Basilio, presidio per una sanità pubblica!